Per rendere più efficace il servizio della raccolta differenziata porta a porta, sono state apportare alcune modifiche funzionali, le quali consentiranno di raggiungere il duplice obiettivo di andare incontro alle tante esigenze manifestate dai Cittadini, sia al contempo di ottimizzare i tempi di gestione e migliorare la performance qualitativa.
Cambia l’orario di esposizione dei sacchi e dei mastelli, che diventa serale ovvero dalle ore 21,00 alle ore 24,00.
Un servizio espletato in notturna, in quasi totale assenza d traffico, consentirà infatti agli operatori di poter espletare le operazioni di svuotamento dei rifiuti più celermente e senza cagionare disagi o intralci.
Confermato il calendario definitivo, modificato rispetto al precedente soltanto nella frazione del multimateriale, il quale verrà ritirato un solo giorno a settimana e cioè il giovedì.
Definito e già perfettamente operativo il modulo di richiesta supplementare del servizio di raccolta di pannolini, pannoloni e rifiuti igienici assorbenti.
Come ripetutamente ribadito, abbiamo concepito questa prima settimana di raccolta differenziata come una fase transitoria e di assestamento, dalla quale trarre preziosi suggerimenti e comprendere i possibili e più efficaci adeguamenti.
Lunedì 30 settembre, partirà la seconda settimana di differenziata porta a porta, faremo del nostro meglio per evitare ritardi e disagi agli utenti, nella consapevolezza che si tratti di un impegno morale (oltre che civico) e nella certezza che la maggior parte dei Cittadini locresi condivida questo importante percorso di civiltà e rispetto verso l’Ambiente che ci ospita e ci circonda.
Da Assessore all’Ambiente, sento di poter esprimere entusiasmo profondo per questa svolta epocale che renderà la Città di Locri più pulita, più consapevole e più bella.
Un ringraziamento doveroso al Sindaco ed a tutti i componenti dell’Amministrazione, per il sincero sostegno, esteso a tutti coloro i quali stanno collaborando con impegno – ciascuno col proprio prezioso contributo – all’avvio di questo servizio.
Ma il ringraziamento più grande, a Voi Cittadini, che state fattivamente cooperando con segnalazioni, suggerimenti e tanta pazienza, alla diffusione di una nuova coscienza civile e di una sensibilità ambientale che porterà la nostra Città sempre più in alto.